Il CvSecuritisationDay, organizzato da Credit Village e tenutosi il 28 febbraio 2025 in Borsa Italiana a Milano, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul mercato delle cartolarizzazioni in Italia, con una significativa partecipazione internazionale. Il primo evento italiano interamente dedicato a questo tema ha visto interventi di esperti del settore e istituzioni finanziarie, trattando le prospettive e le evoluzioni del mercato delle cartolarizzazioni.
L’evento ha avuto un’apertura con una panoramica sulle tendenze di mercato e un approfondimento macroeconomico, che ha messo in luce il divario tra l’Europa e altre economie globali, come gli Stati Uniti e la Cina. È stato sottolineato come la cartolarizzazione potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nella creazione di un “safe asset” europeo e nel favorire investimenti sul continente.
Le due sessioni di discussione hanno approfondito vari temi, tra cui le evoluzioni normative, le opportunità delle cartolarizzazioni sintetiche e NPE, e il loro impatto sui settori immobiliare, sociale e green. Un focus particolare è stato dato all’uso crescente dell’intelligenza artificiale, l’integrazione degli aspetti ESG e l’espansione delle cartolarizzazioni green e sociali.
Tra gli altri temi discussi, è emerso l’importante ruolo delle agenzie di rating nelle operazioni di cartolarizzazione, con un’analisi delle metodologie di valutazione e delle performance delle operazioni negli ultimi anni. Inoltre, è stato fornito un quadro sul mercato europeo delle cartolarizzazioni, con particolare attenzione agli investimenti del Gruppo BEI, che ha finanziato numerose operazioni in vari paesi UE.
L’evento ha confermato la crescente rilevanza della cartolarizzazione come strumento strategico per il mercato del credito e dei capitali, favorendo un ampio scambio di idee e esperienze tra i partecipanti.
Leave a Reply