Media

Nel 2024 si registra un aumento del numero di italiani che hanno accesso a un mutuo o a un prestito, con il 59,1% della popolazione coinvolta, segnando un incremento del 12,8% rispetto all’anno precedente. Questo dato emerge dall’analisi della “Mappa del Credito” di Mister Credit (CRIF), che mostra una rata mensile media di 277 euro…

Read More

Il CvSecuritisationDay, organizzato da Credit Village e tenutosi il 28 febbraio 2025 in Borsa Italiana a Milano, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul mercato delle cartolarizzazioni in Italia, con una significativa partecipazione internazionale. Il primo evento italiano interamente dedicato a questo tema ha visto interventi di esperti del settore e istituzioni finanziarie, trattando le…

Read More

Secondo un recente report di Morningstar DBRS, lo scenario negativo previsto per il 2025 nello stress test dell’Autorità bancaria europea (EBA) considera l’intensificazione delle tensioni geopolitiche, interruzioni delle catene di approvvigionamento e shock commerciali, fattori che rappresentano sfide rilevanti per le istituzioni finanziarie. Tuttavia, nonostante queste incertezze, le banche europee partono da una posizione più…

Read More

Negli Stati Uniti, il settore del recupero crediti ha registrato una crescita significativa, contrariamente a quanto osservato in Europa. Più della metà (52%) delle aziende di recupero crediti negli USA ha visto un aumento, o addirittura un significativo incremento, nel volume dei nuovi portafogli di crediti affidati negli ultimi 12 mesi. Inoltre, il 62% delle aziende si aspetta un ulteriore miglioramento anche sotto il…

Read More

L’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA), l’ente che regola e supervisiona i mercati finanziari nell’Unione Europea, ha dato avvio a una consultazione pubblica riguardante la revisione degli RTS (Regulatory Technical Standards) e degli ITS (Implementing Technical Standards). Questi standard stabiliscono le modalità in cui devono essere divulgate informazioni specifiche nelle operazioni di…

Read More

Massima a cura di:Alessandro Auletta Giudice dell’esecuzione presso il Tribunale di Napoli Nord in Aversa Tribunale, di Lodi, 18 ottobre 2023 – est Latella Giurisprudenza di merito  opposizione all’esecuzione Va rimessa alla Corte di Cassazione la questione pregiudiziale se i principi espressi da Cass.  S.U., n. 9479/2023 trovino applicazione anche laddove il decreto ingiuntivo posto…

Read More

Secondo l’ultima analisi del Barometro CRIF su fonte EURISC, nei primi 9 mesi del 2023 le richieste di prestiti da parte delle famiglie si caratterizzano per una crescita del +2,1% rispetto al corrispondente periodo 2022. Tuttavia, se guardiamo al singolo mese di settembre si registra una contrazione contenuta della domanda, -2,0%.L’importo medio si attesta a 8.488 euro, con…

Read More

Encore Capital Group, un protagonista di riferimento globale nell’acquisto di crediti, con operazioni in Nord America, Asia, America Latina ed Europa, ha recentemente pubblicato i risultati finanziari per il secondo trimestre del 2023. Le collezioni hanno totalizzato 477 milioni di dollari, registrando una leggera diminuzione rispetto ai 497 milioni del medesimo periodo dell’anno precedente. Al…

Read More

Nel primo semestre del 2023, il numero delle aste immobiliari in Italia ha subito una significativa contrazione, registrando un calo del 21% rispetto al 2022, con un totale di 85.535 aste, il valore più basso dal 2019, ad eccezione dell’anno 2020, quando le aste furono sospese a causa della pandemia da Covid-19. Questo declino è…

Read More

Nel 2022, il volume dei crediti affidati alle imprese associate a UNIREC ha raggiunto un record di 200 miliardi di euro, con un incremento di circa 40 miliardi rispetto all’anno precedente. La crescita degli importi ha registrato una forte accelerazione, segnando un +26%, rispetto al +7% del 2021, tornando ai livelli precedenti alla pandemia. Tuttavia,…

Read More